Tipologie di smagliature e migliori rimedi

Le smagliature, il cui nome scientifico è striae distensae, sono alterazioni della pelle causate da sviluppo puberale, gravidanza o brusca variazione di peso. Esse si presentano come delle striature della pelle, simili a sottili cicatrici, inizialmente di colore rosato, che col tempo tendono a sbiadire.

Analizzandole più da vicino, si può dire che le smagliature siano aree della pelle che, soggetta a una brusca variazione, hanno perso la loro elasticità, assumendo l’aspetto di cicatrici. Proprio per via della loro origine, esse non hanno una precisa localizzazione, bensì dipende dalla zona della pelle soggetta al trauma.

Analizzando i vari tipi di smagliature possiamo riconoscerne diversi tipi:

  • Smagliature dovute alla gravidanza: la repentina variazione del corpo della donna durante la fase della gravidanza spesso è causa della comparsa delle smagliature.
  • Smagliature dovute alla pubertà: come è risaputo l’adolescenza è periodo di cambiamento e sviluppo delle forme del nostro corpo e spesso la crescita è tanto repentina da causare dei danni alla pelle.
  • Smagliature dovute alla brusca variazione di peso: è un altro caso in cui la percentuale di insorgenza di smagliature è particolarmente elevata è nei grandi obesi o comunque nelle persone sovrappeso che troppo repentinamente perdono i chili di troppo, senza dare il tempo alla pelle di variare la propria estensione.
  • Smagliature dovute alla perdità di elasticità della pelle (tipologia particolarmente frequente nelle donne in quanto gli estrogeni influiscono sulla produzione di collagene, principale responsabile dell’elasticità).

I rimedi naturali funzionano?

Attualmente non esistono rimedi che possano curare totalmente le smagliature o evitarne la comparsa, tuttavia si può tentare prevenirle o adottare una cura estetica per ridurne l’impatto visivo. Per quanto riguarda la prevenzione delle smagliature, come ogni cosa che riguarda il nostro corpo, la chiave è avere una vita sana, con una giusta alimentazione e idratazione praticare la giusta dose di attività fisica, riguardo questo concetto si può trovare riscontro sul sito che si occupa di questa tematica: www.smagliature.eu. Sembrerà strano ma un’ulteriore modo per prevenire la comparsa di smagliature è assumere bevande drenanti che, aiutando il microcircolo, permetteranno la corretta e omogenea idratazione della pelle.

Qualora, però, si dovesse notare l’insorgenza di smagliature, la via ideale è l’assunzione di creme che idratino la pelle e ne stimolino la produzione di collagene. Applicando, infatti, queste creme fin da subito, si aiuterà a mitigarne la colorazione e la sporgenza in modo da nasconderle alla vista. Inoltre un altro rimedio naturale è l’applicazione di oli vegetali (quali ad esempio l’olio d’oliva), questo servirà per nutrire la pelle e per contrastare l’insorgenza di radicali liberi che sono tra le cause della perdita di elasticità della pelle.

Fonte foto by [1] from North Texas, USA (Jamie 100_0283) [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)], via Wikimedia Commons.