Capita che la sonnolenza primaverile sia sulla soglia delle prime giornate di sole e che non lasci alcun tipo di scampo, soprattutto alle donne.
Esistono però dei rimedi contro la sonnolenza che possono essere facilmente implementati e che aiutano ad alleviare questo disturbo, più o meno fastidioso.
- Migliorare la propria idratazione assumendo circa 2 litri di acqua al giorno aiuta a sentirsi meglio perché il cervello si ossigena maggiormente e il corpo si depura più in fretta eliminando le tossine.
- Depurare il fegato con una dieta alimentare che includa asparagi, spinaci, limone, curcuma, avocado, barbabietole, pesce e yogurt permetterà di diminuire quel senso di stanchezza che deriva da un accumulo di sostanze difficili da essere filtrate ed eliminate dal fegato.
- Includere integratori alimentari a base di eleuterococco per aumentare le capacità ricettive della mente e per potenziare la memoria, e il guaranà, ricca di guaranaina che è in grado di dare energia e riattivare il metabolismo.
- Tra i rimedi più efficaci contro la sonnolenza c’è quello relativo al fare una buona colazione al mattino per dare al cervello tutte le energie e gli zuccheri necessari alle sue normali attività quotidiane, evitando quindi di affaticarlo.
- Assumere almeno una tazza di tè verde al giorno per disintossicare l’organismo e migliorare il processo digestivo razionalizzando le energie che vengono dedicate alla trasformazione del cibo all’interno dell’apparato digerente.
- Migliorare la qualità del sonno durante la notte. In questo proposito potrebbe essere utile consumare infusi alla camomilla o alla lavanda.
- Avvalersi dell’aromaterapia vaporizzando nella propria casa gocce di olio essenziale alla lavanda con proprietà rilassanti e distensive.
- Dedicare un po’ di tempo della propria giornata alla meditazione potrebbe essere un efficace rimedio contro la sonnolenza perché restituirebbe un senso di calma e defaticamento per un migliore riposo notturno.