La Sardegna è la seconda isola più grande d’Italia, ed è una meta turistica molto gettonata da tanti vacanzieri in estate. Vi sono moltissime località dove soggiornare, tra mare di mille sfumature turchesi, scogliere e alte falesie e spiagge di sabbia bianca finissima, clima mediterraneo e paesaggi stupendi.
Le località più note in assoluto sono quelle della Costa Smeralda, molto turistiche e frequentate e da molti anni meta dei vip nazionali e internazionali e adesso anche della gente comune.
Ma vi sono tantissime altre località note e meno note, con baie e insenature meravigliose, acque cristalline, riserve naturalistiche con la tipica macchia mediterranea.
Strutture ricettive per ogni esigenza
In tutte le località vi sono strutture ricettive adatte a ogni esigenza, se volete il massimo del comfort in ogni momento potete scegliere di soggiornare in un villaggio turistico.
Nelle agenzie di viaggio e nei portali di turismo vi sono continuamente offerte di villaggi turistici in Sardegna, per trovare un’ottima location a prezzi concorrenziali.
Le località più belle
La Costa Sud, molto battuta dal vento è la meta ideale per i surfisti e i sub, tra le spiagge troviamo quella di Solanas, in un mare cristallino imperdibile.
Qui si alternano scogliere a spiagge sabbiose, fino alla splendida Costa Rei.
La costa settentrionale è invece varia, sia geologicamente che morfologicamente, qui si trova la penisola di Stintino, Castelsardo e la Costa Paradiso, Platamona, fino a Santa Teresa di Gallura.
La costa gallurese offre tante insenature e spiagge meravigliose, dove si trova la Costa Smeralda.
Più a sud si trova la costa di Olbia e di San Teodoro, entrambe ricche di spiagge con litorali bassi e sabbiosi come quelle di Posada, di Siniscola e di Orosei, dove comincia la bellissima costa calcarea del Golfo di Orosei, che è il tratto più incontaminato di tutta la Sardegna.
Questa è un’altra zona molto frequentata dai turisti, dove visitare la grotta del Bue Marino e le bellissime spiagge di Cala Luna e Cala Mariolu.
La costa occidentale è per lo più alta e scoscesa, tranne nel Golfo di Oristano. Tra le località più belle di questa zona ci sono le falesie dell’iglesiente, la Costa Verde, con la Marina di Arbus, le coste calcaree della Penisola del Sinis, le coste di Cuglieri e dell’Argentiera.
Scegliere un villaggio turistico
In tutte le località si trovano molti villaggi turistici, che sono scelti sopratutto per la formula all inclusive che offre il villaggio, ovvero che offre servizio tutto compreso, con tanti comfort per tutti, dai grandi ai piccini.
Le offerte di villaggi turistici Sardegna sono sempre numerose, e offrono un soggiorno completo con tutti i servizi, ristorante, posto spiaggia, spesso happy hour a bordo piscina con bevande e spuntini, animazione per grandi e bambini, baby club, corsi sportivi in riva al mare o a bordo piscina, utilizzo della piscina o delle piscine del villaggio, discoteca, bar, terrazza solarium e tanto altro che può variare da struttura a struttura.
Inoltre lo staff dell’animazione organizza costantemente escursioni nei dintorni del villaggio, per ammirare le bellezze del luogo, che spaziano da meraviglie naturali e riserve protette, dove fare trekking, alla scoperta dei fondali, dove fare sub e snorkeling o gite in barca nelle grotte e calette rocciose.
Ancora vi sono siti archeologici da visitare, tour nei centri delle maggiori città, musei, monumenti da vedere, tra cui i famosi nuraghi.
Quindi soggiornare in un villaggio significa non solo passare una vacanza all’insegna del totale relax, ma anche conoscere luoghi nuovi e interessanti.
Prenotare una delle varie offerte di villaggi turistici Sardegna disponibili già da adesso presso le varie agenzie e portali turistici conviene dato che si può risparmiare davvero sul costo, e trascorrere le vacanze in una struttura anche a 4 stelle con tutti i servizi possibili.