Idee originali per una festa di battesimo “fai da te”

State pensando a come festeggiare il battesimo di vostro figlio e vorreste un’idea originale? Non vi va di organizzare il solito pranzo al ristorante?

Per non soccombere all’ansia, pensate al tipo di festa che vorreste organizzare e poi seguite passo dopo passo tutte le fasi organizzative con un po’ di anticipo in modo da non arrivare all’ultimo minuto con ancora mille cose da fare.

Sfogliando giornali, consultando siti web come www.vitainsieme.it, potrete trovare tantissime idee originali battesimo per organizzare una festa all’altezza dei vostri desideri.

Inviti e bomboniere con originalità

L’invito alla festa può essere anche uno splendido ricordo che potrete conservare e mostrare al vostro bambino quando sarà grande.

Ed ecco allora alcune idee su come realizzare un invito cartaceo: procuratevi dei cartoncini, tempera acrilica all’acqua nei toni dei colori che preferite e una spugnetta. Con un cartoncino ripiegato a metà potrete ottenere uno stencil con l’iniziale del festeggiato, per poi scrivere a mano l’invito. Piegatelo in tre parti avrete una “finta busta” da decorare con un nastrino.

Se non avete modo di incontrare amici e parenti prima della festa, potete scegliere di mandare un divertente invito via e-mail. È possibile realizzarlo con semplici programmi di grafica on line oppure degli inviti preformati che andrete ad allegare nella mail.

La bomboniera che andrete a scegliere sarà per voi e per gli invitati il ricordo della cerimonia e se è un’idea originale sarà ancora più gradito. Si può pensare all’idea di bustine di semi di fiori da poter piantare nel proprio giardino o in un vaso da balcone, composizioni di fiori secchi o di sassolini colorati in barattoli trasparenti, piccoli barattolini di conserve fatte in casa, foto ricordo, ecc. Tutte le idee potrete chiuderle con un nastrino e allegarci i confetti.

Un menù fuori portata!

Preparare un buffet semplice, stagionale e genuino è il segreto della buona riuscita di un menù indimenticabile. La semplicità è sempre apprezzata e potrete investire un budget adeguato, per un buffet semplice e sfizioso.

Potrete assaporare piatti un po’ più elaborati come la parmigiana, o magari in primavera proporre una pasta fredda al pesto di rucola, datterini e feta; sempre presenti i taglieri di formaggi e salumi e per gli amanti della carne, rosticciana, salsiccia e bistecche alla brace. Per chi non ama la carne invece, le alternative possono essere pizze, verdure, patate arrosto e sbizzarrirvi con antipasti vegetariani.

E se vuoi un’idea originale, perché non stupire con un una proposta di finger food!

L’idea è quella di offrire ai vostri ospiti un elegante buffet di cibo da mangiare con le mani: date sfogo alla fantasia con mini-porzioni servite in bicchierini di ogni genere, tra cui: caponatine e burrata, triangoli di pasta fillo con feta e scamorza, crema di caprino e salmone, polpettine di carne con salsa al curry o salsa alla soia, etc. E dopo l’aperitivo un ricco buffet con primi invitanti come conchiglioni gratinati con ripieno di ricotta e cime di rapa, flan di broccoli con fonduta di robiola. La parola d’ordine è la stagionalità degli ingredienti!

La festa, oltre alle portate (indispensabili), necessita di un degno allestimento: degno non vuol dire per forza sfarzoso, ma adatto alla tipologia di festa da organizzare. Parola d’ordine è: colorate l’ambiente. Attaccate palloncini e tanti nastri colorati al soffitto e sulle sedie. Come segnaposto potrete costruire dei cartoncini disegnati con animaletti e simboli battesimali o le iniziali del festeggiato. Ed ecco a voi una festa originale, colorata, unica ed indimenticabile.