La moda non si ferma mai, nemmeno d’estate. Anzi, è soprattutto in questa stagione che assistiamo ad una grande esplosione di colori, di forme, di texture e quant’altro. Ogni donna sa bene che il periodo estivo richiede dei precisi elementi per modellare il proprio outfit: i suddetti elementi variano ovviamente in base ai trend che ogni anno reca con sé. Dunque non è solo una questione di gusti personali e di attrazione, ma anche di tendenze che vanno rispettate. Di conseguenza, in questo articolo elencheremo i vestiti estivi da avere assolutamente nell’armadio di una donna.
Vestiti a fiori
Molte donne pensano che i fiori siano un must primaverile, e non sbagliano. Di contro, la tendenza delle trame floreali continua a imperversare anche in estate. È un trend che non conosce pause, né variazioni: anche durante i mesi estivi i vestiti a fiori dimostrano di essere un elemento irrinunciabile per una donna. Non a caso il floral mood viene considerato un trend adatto a tutte le donne: si sposa a meraviglia con il quotidiano, ma anche con gli eventi che richiedono una certa eleganza. Inoltre, i vestiti floreali possono valorizzare sia le donne col fisico a pera, sia le silhouette più slanciate.
Vestiti corti
In estate le dimensioni contano più che mai: i vestiti lunghi, sebbene abbiano ancora il loro fascino, sono destinati a cedere il passo a quelli corti. Le opzioni, poi, sono tantissime: si parte con gli abiti babydoll e con i maxi tee, arrivando fino ai vestiti anni ’80 e a quelli dotati di trasparenze più o meno accentuate. Le possibilità sono quasi infinite: su siti di moda come yoox.com, ad esempio, si possono trovare tantissimi modelli di vestiti corti per tutti i gusti e per tutte le occasioni. Infine, prima di passare oltre, occorre ricordare il fascino del corto insieme alle trame a pois.
Vestiti jeans
Anche il denim non teme di finire chiuso in un cassetto, quando sopraggiunge l’estate. I vestiti jeans, difatti, rappresentano un must anche in questo bollente periodo dell’anno. Innanzitutto hanno un fascino indimenticabile, perché rappresentano un chiaro richiamo agli anni ’80 e ’90. Poi sono particolarmente versatili, perché possono essere usati per un look casual e persino come copri-costume, quando si va a mare. Sanno essere anche molto eleganti, se l’occasione lo richiede e se il modello è quello giusto.
Vestiti con le rouches
Così come i fiori, anche le rouches rappresentano un elemento prettamente primaverile, ma in grado di adattarsi splendidamente all’estate. I vestiti di questo tipo, infatti, dimostrano di essere vincenti per due motivi: in primo luogo per via della loro grande eleganza, ma anche per il loro livello di sensualità. Non è un caso che le passerelle più importanti abbiano scelto di non rinunciarvi, anche per le collezioni estive.
Wrap dress
In quanto a versatilità, il top viene raggiunto dal wrap dress. Il cosiddetto “abito a portafoglio” rappresenta una delle opzioni più confortevoli, soprattutto quando si parla di abbigliamento e di estate. Ha un carico vintage notevole, perché richiama gli anni ’70, ma è anche molto comodo ed elegante: questo spiega perché personaggi noti come Pippa Middleton lo abbiano eletto ad abito estivo per eccellenza. Il wrap dress si dimostra versatile anche in quanto ad abbinamenti: può essere indossato con le sneakers, coi tacchi o coi sandali. Inoltre può essere medio o corto, a seconda dei desideri, e vantare trame di tutti i tipi. I modelli più in voga? Quelli con le rouches e con le texture a fiori.
I vestiti visti oggi dovrebbero rappresentare un must estivo per ogni donna. I guardaroba delle italiane, dunque, non possono proprio farne a meno.