Come si fa a tornare in forma? Qualche consiglio per ritrovare la linea in cui sentirsi a proprio agio potrebbe far comodo. Con equilibrio, buon senso e uno stile di vita sano che preveda una alimentazione equilibrata e una buona dose di attività fisica, il vostro profilo migliore non sarà solo un lontano miraggio.
Per cominciare:
- Camminate a piedi tutte le volte che potete, oppure utilizzate la bicicletta per gli spostamenti. In ogni caso dedicate almeno mezz’ora della vostra giornata a camminare, possibilmente a passo svelto. Aiuterà non solo a migliorare la vostra forma fisica ma anche a rilassare la mente e ridurre lo stress.
- Consumate alimenti di stagione, equilibrate bene i pasti, assumendo cibi integrali e ricchi di fibre, legumi, verdure, proteine, frutta. Non saltate la colazione per nessun motivo, è il pasto più importante in grado di fornire zuccheri ed energie a sufficienza per affrontare la giornata. Sul sito stradabenessere.com puoi trovare una sezione tutta dedicata all’argomento diete, con consigli e la descrizione delle proprietà dimagranti di vari alimenti.
- Assumete almeno due litri di acqua al giorno che vi aiuteranno a depurare l’organismo, a ridurre gli innestetismi della pelle e ad eliminare le tossine presenti nel corpo. Una buona idea sarebbe quella di assumere risane all’ananas, al finocchio, alla betulla oppure al tè verde, in grado di bruciare i grassi e ridurne l’assorbimento.
Per continuare, altri consigli per la linea sono:
- Dedicare parte del vostro tempo giornaliero ad una attività fisica in grado di coinvolgere la maggior parte dei muscoli e delle articolazioni del vostro corpo, un’attività aerobica tipo nuoto, corsa, pilates, bici, walking, crossfit, yoga dinamico.
- Provare a fare qualche massaggio drenante per eliminare i liquidi in eccesso presenti nel corpo e valutate se ci sono effettivi benefici su di voi, possibilmente associandoli ad una dieta sana, varia ed equilibrata e ad uno stile di vita dinamico.
- Tra i consigli per la linea da non sottovalutare c’è quello di assumere alimenti non raffinati, più sani, leggeri e facili da processare e fare spuntini durante il giorno per evitare di arrivare a pranzo o a cena con un senso di fame difficile da controllare.