Il caffè non è solo una bevanda da gustarsi a fine pasto, oppure durante la giornata se si ha necessità si stare svegli, ma possiede una grande proprietà: il riutilizzo delle pose. Una delle ultime scoperte infatti, è quella per cui la posa del caffè trova spazio in altri impieghi che rappresentano una scelta consapevole e interessante, che in questo articolo andremo a scoprire nello specifico. Ne analizzeremo solo alcuni, sul sito dedicato potrete scoprire altri metodi per riciclare la posa del caffè.
Metodi per riciclare la posa del caffè
Vi sono molti modi per impiegare la posa del caffè, eccone alcuni:
Bellezza e benessere: vi sono due possibili destinazioni alle quali rivolgere la posa del caffè e sono lo scrub o le mani. Per queste ultime, strofinare il fondo del caffè è un ottimo rimedio per eliminare gli odori forti in caso si tagli un alimento dal sapore acre.
Per le donne che desiderano la pelle morbida, è possibile seguire questo sistema: mescolare i fondi di caffè con alcuni prodotti specifici come olio di oliva, olio di cocco o anche olio di mandorle. A questo punto si aggiunge un po’ di zucchero di canna. Il composto è pronto, basterà massaggiare in maniera decisa nelle zone specifiche e risciacquare.
I capelli: creando un composto fatto di pose di caffè e olio di cocco, si otterrà un amalgama che dovrà essere applicato tamponando sulla base del capello e distribuendolo lungo lo stesso fino alle punte, zona dove si dovrà applicare con maggiore insistenza. Il risultato saranno capelli forti e splendenti.
Altri utilizzi della posa del caffè
Oltre a quelli sopracitati, che sono i rimedi tra i più richiesti dalla gente in cerca di prodotti per la cura del proprio corpo, vi sono altri utilizzi che rientrano in sfere del tutto diverse. Andiamo a vedere quali:
Cattivi odori: la posa del caffè ha la grande proprietà di essere un deterrente per i cattivi odori, specialmente quelli che generalmente albergano dentro al frigorifero. Porre le pose dentro a delle piccole ciotole e chiuderle bene, poi posizionarle in fondo al frigo (preferibilmente agli angoli). In breve tempo i cattivi odori spariranno dal vostro frigo.
Insetti: uno dei punti forti delle pose del caffè è il fatto di essere un ottimo repellente per gli insetti. L’odore forte che produce il fondo del caffè, posizionato nei punti strategici nei quali si nota l’avvicendarsi degli insetti, li farà andare via e allo stesso tempo impedirà ad altri di entrare.
Concime: i fondi di caffè mescolati al concime, posti come infuso all’interno di un nebulizzatore, rappresentano un composto che se spruzzato sulle piante le renderà forti e rigogliose.
Adesso che conoscete il valore di riutilizzare la posa del caffè, è chiaro che da ora in poi non dovrete e non vorrete più gettare la stessa nella spazzatura. In natura ci sono molte cose che possono essere riutilizzate in maniera alternativa e i fondi del caffè sono tra quelle che permettono utilizzi molteplici.